Discussion about this post

User's avatar
Alessandro's avatar

Grazie Eugenio, per diversi motivi, che evito di elencare per non tediarti, non ho studiato un granché in gioventù. Ho solo avuto la fortuna di crescere in una famiglia nella quale ero l'unico "caprone". In questo modo, quasi per osmosi, almeno la curiosità mi è stata accesa. Attraverso i tuoi video e i tuoi scritti ho la possibilità di alimentarla. Per istinto ho sempre provato un fastidio fisico ai luoghi comuni sullo studio delle materie umanistiche. Come se essere "utili" dovesse essere riconosciuto solo come parte di un ingranaggio che non richieda di più dello stringere ognuno il suo "bullone". Non capendo che una persona più consapevole e in grado di affrontare la vita sapendo, almeno in parte, dove poggiano i suoi piedi, quel bullone lo stringerebber meglio, per se stesso e per gli altri.

Con infinita stima. Alessandro Piccoli

Expand full comment
Antonietta's avatar

Interessante pensare alla filosofia come un’educatrice di noi stessi e della società. Altro che inutile…

Proporresti la “pratica filosofica” già ai bambini? Te lo chiedo da maestra di scuola primaria

Expand full comment
9 more comments...

No posts