Il titolo più ingeneroso della storia del cinema: Se mi lasci, ti cancello. Ho evitato di vederlo per anni perchè pensavo fosse una commedia romantica cheap...invece...
Verissimo. Probabilmente il peggior caso di traduzione della storia del cinema. Ho lasciato comunque l'ingiurioso titolo in italiano cosicché le persone possano cercarlo (sapendo che in molti guardano i film tradotti). 😊
Molto interessante, il gioco delle coincidenze vuole che stia leggendo "Tutto il blu del cielo" di Mélissa da Costa, romanzo che tratta il tema della memoria e, soprattutto, della sua perdita.
Il titolo più ingeneroso della storia del cinema: Se mi lasci, ti cancello. Ho evitato di vederlo per anni perchè pensavo fosse una commedia romantica cheap...invece...
Verissimo. Probabilmente il peggior caso di traduzione della storia del cinema. Ho lasciato comunque l'ingiurioso titolo in italiano cosicché le persone possano cercarlo (sapendo che in molti guardano i film tradotti). 😊
Molto interessante, il gioco delle coincidenze vuole che stia leggendo "Tutto il blu del cielo" di Mélissa da Costa, romanzo che tratta il tema della memoria e, soprattutto, della sua perdita.
Grazie Enrico. Non conosco il romanzo in questione: approfondirò.
Ottimo articolo. Come insegnante lo condivido molto e penso che lo farò leggere
Grazie, spero potrà essere utile e fornire qualche spunto da approfondire in classe.
Grazie Eugenio condivido in pieno il contenuto di questo articolo.
Ridare un valore alla propria memoria, smascherando in un certo senso ciò che crediamo utile e invece ci toglie.
Sempre interessante il tuo modo di argomentare.